La sostenibilità di IBM Power 10

Articolo IBM i News

L'IBM Power10 è un processore progettato con un'attenzione significativa alla sostenibilità ambientale, principalmente attraverso l’efficienza energetica. 

Ma la sostenibilità ambientale di un sistema IT non dipende solo dal processore: altri fattori come l'efficienza del server nel suo complesso, le pratiche di gestione dello stesso data center e la fonte di energia utilizzata, permettono di ottenere maggiore efficienza energetica, riduzione delle emissioni di gas serra e supporto a un'economia circolare. 

Riducendo il consumo di energia nei data center, Power10 contribuisce a:

  •  Diminuire l'impronta di carbonio dell'IT.
  •  Ridurre i costi operativi per le aziende.
  •  Promuovere un'infrastruttura IT più sostenibile.

Efficienza Energetica Superiore

Power10 è progettato per offrire prestazioni significativamente migliori per watt rispetto alle generazioni precedenti (come Power9).
Questo si traduce in:

  1.  Minore consumo energetico
    Per elaborare la stessa quantità di lavoro, un server con processori Power10 consumerà meno energia. Questo riduce direttamente l'impronta di carbonio legata al consumo di elettricità nei data center.

  2.  Riduzione dei costi operativi
    Meno energia consumata significa minori spese per l'elettricità per le aziende che utilizzano server Power10.

  3.  Minore necessità di raffreddamento
    Meno calore generato significa meno energia necessaria per i sistemi di raffreddamento nei data center, contribuendo ulteriormente all'efficienza energetica complessiva.

  4.  Architettura a 7nm
    Power10 è basato su un processo di fabbricazione a 7 nanometri. Processi di fabbricazione più avanzati (con dimensioni dei transistor più piccole) tendono ad essere più efficienti dal punto di vista energetico, permettendo di inserire più potenza di calcolo in uno spazio minore e con un minor consumo.

Design Mirato all'Ottimizzazione del Workload

Power10 è progettato per gestire in modo efficiente workload moderni e intensivi, come l'intelligenza artificiale, il cloud ibrido e l'analisi dei dati.

Questa ottimizzazione significa che i server Power10 possono gestire questi compiti complessi in modo più rapido ed efficiente, riducendo il tempo di elaborazione e, di conseguenza, il consumo energetico totale per completare un determinato lavoro.

Funzionalità Avanzate di Gestione dell'Energia

IBM Power10 include funzionalità avanzate per la gestione dinamica dell'energia.

Questo significa che il processore può regolare automaticamente il consumo di energia in base al carico di lavoro corrente.

Durante i periodi di minore attività, il processore può ridurre il consumo di energia al minimo, massimizzando l'efficienza.

Ciclo di Vita e Longevità

La durata e l'affidabilità dei server IBM Power Systems, e quindi dei processori Power10, contribuiscono alla sostenibilità.

Server più duraturi significano meno sostituzioni frequenti, riducendo lo spreco di risorse e l'impatto ambientale legato alla produzione e allo smaltimento di hardware.

IBM è nota per la qualità e la longevità dei suoi sistemi enterprise.

Impegno di IBM per la Sostenibilità

IBM dimostra da sempre un forte impegno per la sostenibilità ambientale e questo impegno si riflette nello sviluppo dei prodotti come Power10.

Tale attenzione all'ambiente permette di:

  1.  Ridurre le emissioni di gas serra
    L'efficienza energetica di Power10 contribuisce direttamente a questo obiettivo per i clienti IBM.

  2.  Utilizzare energia rinnovabile
    IBM mira ad aumentare l'utilizzo di energia rinnovabile nelle proprie operazioni e incoraggia i clienti a fare lo stesso.

  3.  Economia Circolare
    IBM si impegna a progettare prodotti per la riciclabilità e il riutilizzo dei materiali, anche se i dettagli specifici sulla riciclabilità del Power10 a livello di componente richiederebbero informazioni più specifiche da parte di IBM.

Conclusione

In Horsa Power crediamo che la sostenibilità nell'IT non si limiti alla riduzione dei consumi energetici, ma debba abbracciare un approccio completo che tenga conto dell'intero ciclo di vita dei sistemi. 

Grazie all’analisi ingegnerizzata iAudit di Horsa Power e l’integrazione dei nuovi sistemi IBM Power 10, abbiamo realizzato un importante progetto di modernizzazione in Mirato SpA volto a mantenere e potenziare la robustezza e la sicurezza dei sistemi informativi dell’azienda accompagnandola nell'adozione di tecnologie a supporto di un percorso di sostenibilità.

Per scoprire come Mirato ha trasformato la sua infrastruttura efficientando i sistemi in ottica sostenibile, scarica il case study.